Ognimesealcinema



#sondaggi
Nightmare Before Christmas è forse il più noto film di animazione a passo uno: l'opera diretta da Henry Selick ma ideata e prodotta da Tim Burton ha emozionato e commosso il pubblico di tutto il mondo fin dal 1993, l'anno in cui uscì.
Già sulle date di uscita ci sarebbe da dibattere: il film uscì negli Stati Uniti il 29 ottobre 1993, due giorni prima di Halloween, mentre in Italia arrivò il 5 dicembre del 1994, nel periodo in cui da noi escono abitualmente i film di Natale.
La storia è nota: il re delle zucche Jack Skellington vuole dare nuova linfa alla festa nel Paese di Halloween e scopre il Natale, a suo modo tenterà di provare a fare del bene prima facendo rapire Babbo Natale e poi sostituendosi a lui.
Quindi Halloween e Natale si intrecciano e si intersecano, e le atmosfere delle due feste sono ben presenti entrambe nel film...
Ma quindi secondo voi Nightmare Before Christmas è un film da vedere a Halloween o è un film natalizio?!
Sondaggio Chiuso
Nightmare Before Christmas è un film da vedere a Halloween!
Ognimesealcinema
Top8
Articoli
21 commenti
Sara Campanile
20 giorni fa
Rispondi
Segnala
Marco Natale
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Lola
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Carlo Giuliano
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
LizLed23
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Malavasi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefania Ribaldi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Angela
4 anni fa
Adoro questo film e a mio parere non può essere pianificata una visione, ma se devo scegliere un periodo direi proprio che il Natale è perfetto, in primis per la vasta gamma di pubblico in più, bambini compresi, attaccati al televisore con i propri genitori, atmosfera calda ecc...
Da esso, deriva tutto ciò che puoi assorbire e cioè Jack "il re delle zucche" non può che essere spaventoso, ma in realtà ha delle buonissime intenzioni e cioè per una volte provare l'ebrezza di portare felicità ai bambini, ma a causa di equivoci causati anche dal suo aspetto purtroppo non potrà che fallire; ricordo che quando lo vidi, lo trovai geniale e pensai che le uniche persone che alla fine sono cattive sono quelle che giudicano dalle apparenze, pur sembrando all'apparenza buonissime
Rispondi
Segnala
Daniele Besana
4 anni fa
Tornando alla domanda ritengo che la trama sia squisitamente natalizia e la stessa morale della vicenda ricada nel filone di quel genere, ma è altresì vero che i personaggi sono pregni dello spirito di Halloween e rendono il film così accattivante. Oltretutto pensando all'opera di Burton, l'idea è certamente scaturita dalle suggestioni di Halloween per poi approdare - un po' come il racconto stesso - al Natale. Io prediligo vederlo per le feste invernali, assieme ai Gremlins ed altri bizzarri e improbabili film natalizi...
Rispondi
Segnala
Luca Pacifico
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lucrezia Bariselli
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico Dell'Aquila
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Buratta
4 anni fa
Rispondi
Segnala
LEONIDA
4 anni fa
( quando si scrolla la pagina sul pc lo sfondo dei riquadri del sondaggio viaggia su un piano diverso... è rilassante, grandi "voi" di cinefacts :) )
Rispondi
Segnala
Teo Youssoufian
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti