News



#CineFactsPodcast
Il super ospite della puntata 52 del podcast di CineFacts è Francesco Sanseverino, make up artist, props maker, costumista e scenografo!
Assieme a lui i soliti Paolo Cellammare e Teo Youssoufian parleranno di Cinema e Serie TV, e a questo giro ci sono le recensioni di Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn - da leggere per forza tutto quanto di fila - Horse Girl, le prime 2 puntate di ZeroZeroZero, The Expanse...
E poi ci sono come sempre una valanga di nuovi trailer da commentare, a partire da The French Dispatch di Wes Anderson e The Green Knight di David Lowery, il teaser di Stranger Things 4, un imbarazzante The Iron Mask con Jackie Chan e Arnold Schwarzenegger, e poi Gangs of London, Run, The Plot against America...
E le news? Vogliamo farci mancare le news?
Non sia mai.
Parliamo ovviamente delle scomparse eccellenti di Kirk Douglas e Flavio Bucci, del camera test di The Batman, della serie TV sui Goonies e di parecchie altre cose.
E poi le rubriche diventate fisse come Le Risposte alle vostre Domande, La Posta del Cuore Cinefilo, The Best & The Mest... insomma: roba ce n'è anche questa settimana, nella puntata del podcast più bella della settimana!
Siccome questa volta voglio fare il buono, vi lascio qui la scaletta della puntata:
Dall'inizio fino a 00:11:00: Presentazione e chiacchiera iniziale con l'ospite
00:11:00 - 00:25:00: Le Risposte alle vostre Domande, che ci mandate sulla Instagram Story creata ad hoc ogni volta poco prima di registrare la puntata
00:25:00 - 00:58:00: Le News
00:58:00 - 01:40:00: I Trailer
01:40:00 - 01:51:00: The Best & The Mest
01:51:00 - Fine puntata: Le Recensioni
E qui sotto l'elenco dei Fatevi un Favore che abbiamo snocciolato durante la puntata:
- Le Vacanze di Monsieur Hulot (1953)
- Brama di Vivere (1956)
- Orizzonti di Gloria (1957)
- Mio Zio (1958)
- Spartacus (1960)
- Irma la Dolce (1963)
- Il Marchese del Grillo (1981)
- Allucinazione Perversa (1990)
- Matrix (1999)
- Faust (2011)
- The Raid (2011)
- Ex Machina (2014)
- Upgrade (2018)
Bonus: il videogioco Hellblade: Senua's Sacrifice
Come sempre, il podcast potete ascoltarlo qui sul sito oppure su Spotify, Apple Podcast, Soundcloud, TuneIn, Stitcher e su Google Podcast usando questo link.
Per chi invece usa aggregatori, podcatcher e simili, questo è il feed RSS.
E inondateci di feedback, così potremo migliorare di puntata in puntata!
News
CineFactsPodcast
CineFactsPodcast
4 commenti
Morena Falcone
3 anni fa
Siiiiiii tutti a fare surf! 🤙🏼
Ho il sospetto che con il titolo più lungo del mondo Paolo non si riferisca al film su Harley Queen! 😅
Ma dite che la Theron sta simpatica alla Lega?
C’è Clark Kent che si toglie gli occhiali e diventa Batman, poi c’è Teo che se ne mette un paio dalla sua collezione e diventa una sorta di Elton John...Elton Teo...El Teo...
“El Teo! El Teo! Cantaci El Tondo de la Vida!”
A proposito di dvd della vergogna che sono entrati in casa (non so nemmeno perché voglia far cadere tanta vergogna su di me...), avrò avuto 12-13 anni e quell’epidemia chiamata Tre Metri Sopra il Cielo era inarrestabile.
NON andai a vederlo al cinema.
NON comprai il dvd.
NON vidi il dvd che mi era stato prestato...per tipo un mese, mi incuteva un certo timore. Poi giustamente me lo chiesero indietro e il giorno prima di ridarlo lo guardai.
Tipo —> D: espressione da Salò o le 120 Giornate di Sodoma. Solo che in quest’ultimo la 💩 era causa dello sgomento, in quella roba che mi ero appena vista era l’effetto.
Quando andai a guardare Dunkirk mi ricordo che c’erano dei ragazzini sui 14 anni che usavano cellulari, ridevano, parlavano ad alta voce. Erano a 2-3 posti di distanza da me, mi alzai e feci loro un cazziatone con un “Oooooh” di sollievo dalle file di dietro.
E qui a Sydney, durante la visione di Ford v Ferrari, c’erano due che guardavano video su YouTube, in sala, ad alto volume.
Non posso scrivere quello che ho detto loro, diciamo che sono stata molto poco gentile.
Relazione sentimentale con il Joker...che poi, oh, attualmente è Joaquin Phoenix, faro lo sforzo e me lo farò piacere! 😬
Ahahahah! Io voglio un Batman-orologiaio che smonta pistole nel suo piccolo laboratorio!
Anche io Reloaded e Revolution li ho visti solo una volta...e ora vorrei rivederli per confermare il giudizio della prima volta!
Peccato, pensavo che il film si intitolasse The Iron Musk, con un Elon super eroe che combatte contro Daniel Day Lewis e alla fine there will be blood.
Anche a me ha stancato un po’ Anderson, cioè, mi piace sempre andare a vedere un suo film, il fatto è che sai già cosa aspettarti. Poca novità.
Io con Stranger Things sono rimasta alla prima stagione, finita di vedere credo perché nei giorni in cui l’ho iniziata avevo la febbre e son stata a letto.
Carina come serie ma non mi ha mai preso più di tanto.
Netflix tra quindici stagioni cambierà il nome da Stranger Things a Stranger Milf!
Booooom ma cos’è questo The Green Knight?! Figo il trailer!
Alla fine sembra appaia il Fauno di del Toro!
Ahahahah bella l’allitterazione improvvisata :)
Sì, direi che i prezzi dei biglietti variano tantissimo in base alle regioni.
A Bologna volendo potrei andare al cinema ogni giorno della settimana e con una facile pianificazione (scegliendo di andare il giorno X nel cinema Y che fa la riduzione) pagare tra i 4 e i 5 € a biglietto.
Senza contare le tessere con cui si arriva a pagare anche 3 € a biglietto, la Cineteca che ti offre una varietà di film e rassegne che fa invidia in Europa...
Un giorno scriverò un The Best anche io :))
Mbe’ devo dire che tra la rinascita della pray of Harley birds Queen e il film sulla ragazza che parla ai cavalli sono andate bene queste serate al cinema! 😅
Peccato che Enrico non ha risposto, volevo sentire un “mortacci tua” meritatissimo! :D
Alla prossima ragazzacci!
La vostra commentonatrice 💛
Rispondi
Segnala
Claudio Bertelle
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nic8
3 anni fa
Rispondi
Segnala