close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#CineFactsPodcast

Nomination Oscar, 1917, Hammamet, Richard Jewell, Tolo Tolo - Podcast 48

Per la vostra gioia, quasi 3 ore anche stavolta! 

Recensioni in anteprima di 1917 e Richard Jewell, più quelle di Hammamet, Tolo Tolo, The New Pope... e ovviamente discussione sulle nomination agli Oscar 2020

 

 

Puntatona davvero ricca di novità e anteprime, ma non solo: ci sono i nuovi trailer da commentare, le tante news uscite in settimana e il solito cazzeggio che ormai contraddistingue il podcast di CineFacts.it, il podcast di Cinema più ascoltato in Italia! 

A moderare c'è il solito autore e regista Paolo Cellammare, a raggelare l'atmosfera con battute imbarazzanti c'è il Direttore Editoriale Teo Youssoufian e a raccontarci parecchia roba sul film del momento di Sam Mendes c'è il fotografo e videomaker Pietro Baroni. 


Per i fan di Enrico Tribuzio: ci sarà anche lui, in una versione elettronica e spirituale allo stesso tempo. 

 

Come promesso ecco la scalettona sui generis di quello che troverete in puntata, nel caso ci siano tra voi degli omuncoli e delle donnuncole che vogliono saltare dei pezzi di podcast. 

 

Guadagnate tempo, ma anche tutto il nostro disprezzo. 

Cattivi. 

 

E siccome siete cattivi il minutaggio non è proprio preciso al secondo.

Così imparate a volere la scalettona. 

 

Dall'inizio fino a 00:25:00: Presentazione e risposta alle vostre domande che ci mandate sulla Instagram Story creata ad hoc ogni volta poco prima di registrare la puntata

00:25:00 - 00:32:00: The New Pope, le prime 2 puntate della splendida serie TV di Paolo Sorrentino con John Malkovich, Silvio Orlando e Jude Law

00:32:00 - 00:35:00: News su una cosa imbarazzante 

00:35:00 - 01:02:00: Nomination Oscar 2020, come funzionano i voti e le candidature dell'Academy, lancio ConcorsOscar 2020

01:02:00 - 01:20:00: Altre News: lo Star Wars di Colin Trevorrow, la serie TV di Quentin Tarantino, il sequel di Doctor Strange e altro 

01:20:00 - 01:46:00: Trailer di Morbius, Birds of Prey, The Truth, Jamtara, The Outsider, Bloodshot

01:46:00 - 01:52:00: The Best & The Mest 

01:52:00 - 02:24:00: Recensioni di 1917, Richard Jewell 

02:24:00 - Fine puntata: Recensioni di Tolo Tolo, Hammamet, Il Mistero Henri Pick, tutto il resto! 

 

Qui sotto invece l'elenco dei Fatevi un Favore che abbiamo snocciolato durante la puntata! 

 

- Koyaanisqatsi (1982)

  - Powaqqatsi (1988)

  - Naqoyqatsi (2002)

- Baraka (1992)

- Samsara (2011)

- Ferro 3 - La Casa Vuota (2004)

- Shoplifters - Un Affare di Famiglia (2018) 

- Era mio Padre (2002)

- Bloodline - serie TV (2015)

 

Come sempre, il podcast potete ascoltarlo qui sul sito oppure su Spotify, Apple Podcast, Soundcloud, TuneIn, Stitcher e su Google Podcast usando questo link. 

 

Per chi invece usa aggregatori, podcatcher e simili, questo è il feed RSS. 

 

Potete ascoltarlo con le vostre app e farvi compagnia in auto sull'autobus o in qualunque momento della vostra giornata desideriate, anche quando lavate i piatti. 

Non lavate i piatti? 

Allora quando lavate i pavimenti e il bagno. 

Non lavate i pavimenti e il bagno? 

Ma che schifo. 

 

E inondateci di feedback, così potremo migliorare di puntata in puntata! 

 

[Avvertenza: questa puntata del podcast andrà in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacità mentali]

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

CineFactsPodcast

Oscar2022

Businessi$Business

Lascia un commento



24 commenti

Fra

3 anni fa

Bellissime le vostre risposte a “i film che vi hanno cambiato la vita”!
Koyaanisqatsi ho avuto l’occasione di rivederlo qualche mese fa all’auditorium San Fedele, grande esperienza (valeva anche solo per la bellissima presentazione). Un film che è stato talmente imitato nel grande e nel piccolo schermo, specie nelle pubblicità, che allo spettatore medio di oggi potrebbe risultare addirittura “scontato” ma che ai tempi era originalissimo, a chi l’ha visto nell'82 deve essere esploso il cervello per la bellezza. Ovviamente per me resta potentissimo anche oggi… e in effetti quale opera più adatta per ispirare un cameraman!
…Però ragazzi bisognerebbe tirarvi le orecchie per non aver citato la colonna sonora di Philip Glass, mannaggia a voi 😁

Paolo invece con Matrix ha parlato di un argomento a me caro, mooolto importante in ambito creativo secondo me, e io a questo proposito consiglio la lettura di “Rebel Without a Crew”. Molti di voi forse già lo conosceranno, il sottotitolo “Or How a 23-Year-Old Filmmaker with $7,000 Became a Hollywood Player” dice già abbastanza: é un libro che racconta l’inizio spericolato della carriera di Robert Rodriguez, ovviamente non è necessario conoscere bene il regista per apprezzarne i contenuti, se capite l’inglese io lo consiglio, mette addosso una voglia di fare fare fare che non avete idea! È il "Do It Yourself" fatto biografia!

Rispondi

Segnala

Claudio Bertelle

3 anni fa

Grazie a Spotify ho iniziato il podcast solo oggi ... maledetti !!!
(P.S. e siccome ero in alta montagna con la famiglia non avevo ne il tempo ne i mezzi per smanettare con altre piattaforme 😢 )

Rispondi

Segnala

Giulia Quercia

3 anni fa

Io, per somma gioia e orgoglio, ho scritto la tesi di master su Victoria :3

Comunque si alla live degli oscar!!!

Rispondi

Segnala

Federico Angiolini

3 anni fa

Sì alla live per gli Oscar, ma con Teo (se no non la guardo).

Rispondi

Segnala

Luca Meda

3 anni fa

Assolutamente si per la live durante gli Oscar!!

Rispondi

Segnala

Morena Falcone

3 anni fa

Commentone is back to the Podcast!  🚗🔥🔥


Ma il post del sito che parla del podcast è il postcast?
Ok, scusate, forse era meglio niente commentone, forse meglio andare via!
...postcast away. 😳

Mi ricordo che Giorgio Carella parlò di questo suo progettone decennale già in un’altra puntata del podcast ed ero curiosissima... Chissà se riuscirò a recuperarlo quando torno in Italia, magari becco un'altra proiezione!

L’angolino del tecnicismo becero è meraviglioso! 😍
Ahahahaha! Paolo dimmi il nome di questo documentario sul 5.1, 7.1 e Atmos che ne scrivo in Hey, Doc! :D

La trilogia di Reggio! 😍
Per me la scaletta di gradimento è Koyaanisquatsi sopra tutto, poi gli altri due, molto vicini tra loro, ma prima Naquoyquatsi e poi Powaqquatsi.

Bello Philadelph...oddio Paolo. 🧀

A questo punto meno male che Scorsese si è ritirato dal progetto di Joker se no, dopo la sua travisatissima dichiarazione sui cinecomic, sarebbe stato sommerso da critiche del tipo “Prima critica i cinecomic e poi ne fa uno” nonostante, come avete detto voi, Joker sia decisamente un’altra cosa rispetto ad uno dei soliti cinecomic.

AHAHAHAHA freccetteeeeeeee!
Ad avere soldoni io lo finanzierei un cinecomic del genere, con il supereroe che ha una faretrina! :D

“Tarantino dice cose” ci si potrebbe scrivere non un libro, un’enciclopedia! :)

 Oh porca miseria il film su Harley Quinn, ho visto ieri il poster e... 😨

Woooo non vedo l’ora di vedere Judy!
Però, raga, se voi non punite Teo nel momento esatto in cui fa queste battutacce, lui non smetterà mai e a quel punto è inutile che lo Judy Garland.
Quindi non vi lamentate.

Io tra le categorie di Netflix non vedo più la voce “Italiani”, mi è comparsa “Australiani”.
Devo provare a farmi suggerire qualche film presente nel catalogo italiano e vedere se riesco a guardarlo qui.

Questa cosa di portare birra, vino, patatine, pollo allo spiedo in sala...hmm...
Ieri ero al cinema a vedere Jojo Rabbit, affianco a me avevo una coppia che probabilmente si era comprata una cisterna di popcorn...non finivano MAI!
Chomp chomp chomp! 😑
Sì, lo so, sono parecchio intollerante...

Ahahahahahah eddaaaaaai Teo, abbiamo capito che sei circondato da gente che l'ha già visto, ma basta offendersi per quel meraviglioso, bellissimo, incredibile 1917!
Io agli Oscar tifo per lui... :)
Oh! Grazie per la pubblicità sulla recensione!

Sono proprio curiosa di vedere il film su Richard Jewell, per il film in sè, sicuramente, ma soprattutto per quella meraviglia di Sam Rockwell che in ogni film lascia qualcosa di indimenticabile con i personaggi che interpreta!
Può essere vero, magari ne Il Miglio Verde non ti ricordi chi c'è nelle vesti del carcerato stronzo, ma il carcerato te lo ricordi e come!
E, pensando a film più recenti, non ci si dimentica del poliziotto in Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, o del nazista in Jojo Rabbit. Lo amo amo amo. 💛
Oddiooooo Rockwell in Guida Galattica che interpreta quello svalvolato di Zaphod Beeblebrox! 😍
Il DVD di 7 Psicopatici è ancora lì che mi aspetta tra gli scatoloni del trasloco e mi ricordo che lo comprai senza aver mai sentito nominare il film, solo perché sul retro vidi Rockwell con quel cappello idiota!

La visione ubriaca di Tolo Tolo è una grandissima trovata! :D
Dopo aver letto la recensione di Lorenza e dopo aver ascoltato Paolo, non so se mi dispiace troppo non avere la possibilità di andarlo a vedere qui al cinema...

Ma neanche Jim Carrey con il trucco del Grinch aveva sette etti di roba in faccia! 😅

Sta cosa dei messaggi su WhatsApp è bellissima!
Insomma, sono stati ufficialmente istituiti gli AudioFacts?
Ecco, sono d'accordo con Paolo di farla diventare un'abitudine (vabbè dai, non ho spoilerato troppo, chi ascolterà il podcast saprà!) :)

Ciao ragazzzzzzzacci, alla prossima! ;)

La vostra commentonatrice 💛

Rispondi

Segnala

Adriano Meis

3 anni fa

Morena Falcone
💛💛💛

Rispondi

Segnala

Andrea Ginanni

3 anni fa

Peccato, Tarantino che dirige uno star Trek sarebbe incredibile!!

Rispondi

Segnala

Erik Nicoli

3 anni fa

Dannato spotify! Ma comunque in un modo o nell'altro vi si ascolta comunque!! Sulla battuta di 1917 e dei prequel sono morto😂

Rispondi

Segnala

Lo diceva Giuseppi Conte che sarebbe stato un anno bellissimo il 2019, forse si riferiva ai film 😂

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni