close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#CineFactsPodcast

I 4 Pinocchios, Mel Brooks, Roman Polanski, Zack Snyder, Damien Chazelle - Podcast 42

Puntata scoppiettante e lunghissima e pregna e foriera e zeppa e ricolma di

La puntata 42 è la puntata della Risposta. Ma come "a cosa"?! Alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto: la Risposta è 42, e se non lo sapete vergognatevene un pochino. 

 

Ma il podcast di CineFacts.it oltre a darvi La Risposta vi dà anche un sacco di news, recensioni, impressioni sui nuovi trailer usciti e un sacco di altre cose! 

Modera la puntata 42 il regista e autore Paolo Cellammare, che oggi dovrà combattere contro tre agguerritissimi cinefili: il Direttore Editoriale di CineFacts.it Teo Youssoufian - l'ho già sentito questo nome ma non ricordo dove - il redattore alla vaccinara Enrico Tribuzio e il fotografo filmmaker Pietro Baroni

Pinocchio sta ormai dando vita a un proprio Cinematic Universe e siamo tutti molto curiosi di vedere come sarà quello di Matteo Garrone con Roberto Benigni e Gigi Proietti. 
Ma siamo anche curiosi di vedere il Pinocchio in stop motion di Guillermo del Toro ambientato nell'Italia fascista. 

Ma siamo anche curiosi di vedere la versione live action del Pinocchio Disney con la regia di Robert Zemeckis. 

Ma siamo anche curiosi di sapere se il Pinocchio di Ron Howard con Robert Downey Jr che è in pre-produzione si farà oppure no. 

 

E restando nel contesto sappiate che una delle quattro precedenti affermazioni è una bugia, e dovete indovinare quale. 

 

Zack Snyder sembra improvvisamente diventato un regista interessante e in molti vogliono lo Snyder Cut che in teoria dovrebbe migliorare Justice League, anche se è difficile pensarlo. 

Damien Chazelle è invece un regista interessante e il suo nuovo Babylon ambientato nella Hollywood che passa dal muto al sonoro con Emma Stone e Brad Pitt ci ha già interessato molto. 

Ci interessa molto anche il documentario in arrivo su HBO su quel pazzo di Mel Brooks, che stanno producendo da decenni, e ci interessa anche dirvi la nostra impressione su L'ufficiale e la Spia, il nuovo film di Roman Polanski, e su La Belle Epoque, film francese con Daniel Auteuil e Fanny Ardant nei cinema in questi giorni. 

 

Ma visto che è la puntata 42 non possono mancare Le Risposte alle vostre domande, quindi via alle citazioni delle citazioni, alla spiegazione su VR e realtà aumentata e il futuro del Cinema e infine alle epoche storiche meno rappresentate sul grande schermo. 

 

E poi si festeggia la sala cinematografica da festeggiare e si bacchetta quella da bacchettare con The Best & The Mest!

La Best Sala di oggi è il Cinema Teatro Odeon di Vigevano (PV) che si prende i complimenti, mentre la Mest Sala è Città del Cinema di Foggia! 

 

Ho detto tutto? 

No. 

 

Perché ci sono le news su Star Wars, The Irishman, Tenet, The Batman, Hunters, Terminator, Superman e mille altre cose di cui parlare in merito a Cinema e Serie TV: il resto dovrete scoprirlo ascoltando la puntata! 

 

E vi aspettiamo AL CINEMA per vedere sotto Natale Una Poltrona per Duequi trovate tutte le informazioni in merito!

 

Come sempre, il podcast potete ascoltarlo qui sul sito oppure su Spotify, Apple Podcast, Soundcloud, TuneIn, Stitcher e su Google Podcast usando questo link

 

Per chi invece usa aggregatori, podcatcher e simili, questo è il feed RSS.

  

Potete ascoltarlo con le vostre app e farvi compagnia in auto, sull'autobus o in qualunque momento della vostra giornata desideriate!  

 

E inondateci di feedback, così potremo migliorare di puntata in puntata! 

 

 

 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Lascia un commento



5 commenti

Alessandro Zaza

3 anni fa

Io fui un vincitore dello sgama-la-tshirt-contest. Chiesi un cinefacts su "La maschera di Zorro" e notai un po di imbarazzo da parte di Teo 😁

Rispondi

Segnala

Filman

3 anni fa

Io odio Ron Howard

Rispondi

Segnala

emplemis

3 anni fa

A proposito del periodo di sperimentazioni che stiamo vivendo, conoscete la tecnologia 4DX? Ho avuto l'occasione di provarla in un cinema di Parigi ed è stato, a suo modo, memorabile, sicuramente divertente ed inedito. Agganciandomi a quanto detto nel podcast, sembra un po' l'anello mancante tra il classico 4d dei parchi a tema (ma fatto bene, però) e le citate esperienze di realtà aumentata. Ovviamente mi sembra un tipo di soluzione applicabile solo ad un certo tipo di film, ma devo dire che avere le poltrone che seguono i movimenti di macchina e che replicano impatti e ritmo dell'azione (tra le varie cose), applicato in sintonia perfetta a INTERI lungometraggi commerciali, fa davvero un certo effetto. Può essere il futuro di un certo cinema d'intrattenimento?

Rispondi

Segnala

Claudio Bertelle

3 anni fa

Più è lungo e più da piacere ... cos'è ??? Il podcast di cinefacts ovviamente 😂

Rispondi

Segnala

Fabrizio Boni

3 anni fa

Ogni mio discorso è infarcito di citazioni cinematografiche, e conosco anche la solitudine delle citazioni che nessuno coglie. Difficile fare una classifica quindi dirò una delle ultime che ho usato.
Quando qualcuno insiste nell’accusarmi di qualcosa che non ho fatto, gli rispondo: Vabbè, allora è pieno de donne. [Un Sacco Bello]

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni