#CineFactsPodcast
Paolo Cellammare e Teo Youssoufian parlano di Cinema e Serie TV: ecco la puntata 0 del CineFacts Podcast, che presto si arricchirà di ospiti e novità!
Questa settimana parliamo delle assegnazioni dei Golden Globe, del chiacchieratissimo episodio interattivo di Netflix Black Mirror: Bandersnatch, recensiamo Vice - L'uomo nell'ombra, Spider-Man: Un Nuovo Universo, 7 Uomini a Mollo, Green Book e... beh, non vogliamo spoilerare troppo!
Potete ascoltarlo qui sul sito o su Soundcloud con l'app per smartphone e lo trovate anche su TuneIn e Stitcher.
Per chi usa aggregatori, podcatcher e simili, questo è il Feed RSS e presto sarà disponibile anche su iTunes Podcast!
Potete ascoltarlo con le vostre app e farvi compagnia in auto, sull'autobus o in qualunque momento della vostra giornata desideriate!
Buon ascolto e INONDATECI DI FEEDBACK: abbiamo appena iniziato, i vostri pareri e consigli sono preziosissimi!
25 commenti
Andrew_709
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Alberto Michelotti
3 anni fa
(se riuscite a migliorare un po' l'audio sarebbe perfetto, c'è un lieve fruscio e non sembra molto a fuoco il parlato)
Rispondi
Segnala
Mattia Garbujo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Heiko Herold
3 anni fa
Lo stile tranquillo "parliamo del più e del meno", ma basandosi su attualità con riferimenti ovunque (Klaus Kinski!!) è molto leggero e bello. Ricorda molto Wonderland su Rai5, che adoro.
Rispondi
Segnala
Filippo Soccini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro VII
3 anni fa
Per quanto riguarda i feedback, il prodotto e' ottimo, ma visto che ci tenete vi dico la mia.
E' possibile aggiungervi su Google Podcast?
Cercherei di migliorare la qualita' audio, mi e' sembrato che Paolo si sentisse peggio in alcuni punti, come se fosse piu' lontano dal microfono rispetto a Teo (forse e' una mia impressione dovuta ai vostri toni differenti di voce), inoltre mi pare di sentire un po' di riverbero generale durante tutto il podcast.
Per quanto riguarda la durata per me e' indifferente, dipende dai contenuti e dalla voglia che ne avete di parlarne, finche' ci sono buoni spunti di discussione e vi divertite nel registrare il podcast sara' sempre un piacere ascoltarvi, sia con una durata di 10 minuti che 2 ore, anche perche' e' sempre possibile metterlo in pausa ed ascoltarlo in piu' sessioni.
Rispondi
Segnala
scarbo
3 anni fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Heiko Herold
3 anni fa
Non per denigrare questi servizi ma il mondo podcast sarebbe un tantino più ampio. Solo il programma che uso io (Podcast Addict) su Google Play ha 11 milioni di installazioni. Ed è uno dei tantissimi. Non parliamo dei iCosi, visto che il mio ha cercato cinefacts anche con il motore di ricerca podcast di itunes e non li ha trovati.
Poi per carità io leggo solo e poco, qui scrivo e commento credo finora mai, quindi devo stare zitto. Forse è una ragionevolissima scelta che permette il servizio evitando costi insormontabili (forse questi vi danno una piccola percentuali sugli introiti Ad derivati?). Ho visto altri andare su Spreaker credo per lo stesso motivo, oltre che banda/hosting e cosi via.
Ma i Milioni di subscriber temo che non si fanno.
Se invece sono stato cieco io e da qualche parte c'è il link al RSS del podcast prendetemi pure in giro quanto volete, basta che mi dite dove sta 😊
Rispondi
Segnala
Andrea Vassalle
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Emanuele Cortellini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Angela
3 anni fa
Siete fantastici e le sigle per ogni categoria sono davvero originali😂 mi fate compagnia mentre vado a correre
Rispondi
Segnala
Andrew_709
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicoló Capozucca
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Federico Rossato
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Niccolò Giannini
3 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti