#Good&Bad
Dalle interpretazioni demenziali alle nomination ai maggiori premi.
Steve Carell è uno dei primissimi nomi che mi vengono in mente quando cerco di spiegare il senso di questa rubrica.
Nei paesi anglofoni verrebbe definito un late bloomer, ossia un talento sbocciato tardi: fino ai 40 anni inoltrati non ha goduto di grande notorietà e fino ai 50 anni suonati nessuno ha conosciuto la profondità del suo bagaglio recitativo.
Carell, infatti, ha raggiunto la notorietà grazie alla serie TV The Office, ritagliandosi un ruolo decisamente di culto tra i fan dello show, ma ha passato gran parte della sua prima vita cinematografica a recitare ruoli demenziali in commedie, anche piuttosto riuscite, ma non necessariamente dal grande spessore artistico.
Lo ricorderete delirante in Una Settimana da Dio, 40 anni vergine, Un'Impresa da Dio e A cena con un cretino.
Eppure, sprazzi di un talento più complesso e profondo li aveva già mostrati in Little Miss Sunshine, un film largamente apprezzato anche grazie alla capacità di Carell di uscire dal suo ordinario canone di comicità.
L'anno della svolta è stato, con ogni probabilità, il 2011: anno in cui interpreta Crazy, Stupid Love e Cercasi amore per la fine del mondo, inaugurando una nuova stagione della sua carriera nella quale comincia a prendere parte a una serie di progetti di diverso tenore.
Il ruolo della definitiva consacrazione è quello di John du Pont in Foxcatcher, film che gli vale una nomination agli Oscar e il plauso della critica.
Da quel momento in poi, Carell ha inanellato solo prestazioni convincenti in film dal buon spessore: La Grande Scommessa, Cafè Society e La Battaglia dei sessi.
Non è un caso che di recente abbia collaborato anche con nomi del calibro di Richard Linklater e Robert Zemeckis.
Insomma, Steve Carell ci insegna che sbocciare tardi non vuol dire sbocciare male.
Ora non ci resta che aspettare i suoi prossimi progetti.
Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che hai appena visto il risultato di tanto impegno, profuso nel portarti contenuti verificati e approfonditi come meriti.
Se vuoi supportare il nostro lavoro perché non provi a far parte de Gli Amici di CineFacts.it?
38 commenti
Samuel De Checchi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
4 anni fa
Steve Carrel è bravissimo in tutti i ruoli che interpreta, che siano commedie o film drammatici!
Rispondi
Segnala
Josephin Overwood
4 anni fa
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!"
😂
Rispondi
Segnala
Rossella
4 anni fa
Rispondi
Segnala
LEONIDA
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Jude
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Richini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
4 anni fa
Rispondi
Segnala
iena plinsky
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Filippo Soccini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Lt. Col. Frank Slade
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Di Battista
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Piero Crea
4 anni fa
Rispondi
Segnala
OldBoy
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Castelletti
4 anni fa
Scusate ci sono alcune difficoltà tecniche.
Rispondi
Segnala
Drugo
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Mauri
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gigi Dag
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Stefania Ongania
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuele Monzani
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Porcino
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Mazziotta
4 anni fa
Ho prima adorato il suo lato comico in ‘The Office’ e in tutti i ruoli che ne sono conseguiti,e poi sono rimasto piacevolmente stupito anche dalla sua capacità di interpretare ruoli drammatici.
Foxcatcher è uno dei film più inquietanti e devastanti sul sistema americano degli ultimi anni e l’interpretazione di Carell mi ha lasciato dei brividi di inquietudine per giorni dopo la visione.
Rispondi
Segnala
Guido Vaccari
4 anni fa
Rispondi
Segnala
DocBrown
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Davide Sciacca
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Luca Zenesini
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Dinale
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Charlie Shield
4 anni fa
Segno che molto spesso i comici meglio degli attori drammatici riescono a interpretare ruoli sia divertenti e sia profondi.
Un altro esempio (nel suo piccolo) è Ricky Gervais, che nella serie DEREK in alcuni fa punti fa davvero commuovere con la sua recitazione.
Rispondi
Segnala
Alessandro
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Gioze
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Richi97
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesca O.
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti