Le storie di Nikolai, sicario russo, e di Anna, ostetrica, si intrecciano grazie alla morte di una quindicenne, avvenuta a seguito di un'emorragia durante il parto.
Tatuaggi sul corpo, un onore solido ma solo di facciata e tanta Vodka, tutto questo diversi anni prima dell’Educazione Siberiana di Salvatores,
In questa pellicola Cronenberg ci presenta una...
Tatuaggi sul corpo, un onore solido ma solo di facciata e tanta Vodka, tutto questo diversi anni prima dell’Educazione Siberiana di Salvatores,
In questa pellicola Cronenberg ci presenta una “Criminalità Sovietica”
ben stabilita a Londra ma che nonostante la lontananza da casa, gode di un’ organizzazione solida e che, nascosta dietro un elegante ristorante degno delle più centrali vie di Mosca, muove i suoi fili dell’illegalità, concentrandosi sopratutto su “bordelli e ragazzine costrette a prostituirsi”.
Il personaggio di Anna (Naomi Watts) si affaccia con sguardo indagatorio verso queste realtà celate, con lo scopo di risalire al colpevole della morte di una giovane ragazza da poco rimasta uccisa dopo aver partorito una bambina di cui Anna si prenderà cura, in quanto ostetrica di turno la notte in cui la ragazza si presentò in ospedale.
Anna conoscerà ben presto la situazione nella quale si è voluta ritrovare e noi spettatori insieme a lei, mentre veniamo immersi nelle vicende da “Prestupnik” (criminale in russo) che rendono partecipi Nikolai (Viggo Mortensen) e Kirill (Vincent Casell)
Il tutto senza farci mancare colpi di scena e momenti che ci tengono attaccati allo schermo.
Inquadrature mai lasciate al caso che ci trasportano con saggezza all’interno di questa nuova vicenda nella quale ci immergiamo senza peró un’ attenzione perfezionista per quanto riguarda la composizione dell’immagine e la fotografia.
Audio buono ed interpreti eccellenti!
Un film che consiglio a tutti;
Assolutamente da vedere!
Tatuaggi sul corpo, un onore solido ma solo di facciata e tanta Vodka, tutto questo diversi anni prima dell’Educazione Siberiana di Salvatores,
In questa pellicola Cronenberg ci presenta una...
Tatuaggi sul corpo, un onore solido ma solo di facciata e tanta Vodka, tutto questo diversi anni prima dell’Educazione Siberiana di Salvatores,
In questa pellicola Cronenberg ci presenta una “Criminalità Sovietica”
ben stabilita a Londra ma che nonostante la lontananza da casa, gode di un’ organizzazione solida e che, nascosta dietro un elegante ristorante degno delle più centrali vie di Mosca, muove i suoi fili dell’illegalità, concentrandosi sopratutto su “bordelli e ragazzine costrette a prostituirsi”.
Il personaggio di Anna (Naomi Watts) si affaccia con sguardo indagatorio verso queste realtà celate, con lo scopo di risalire al colpevole della morte di una giovane ragazza da poco rimasta uccisa dopo aver partorito una bambina di cui Anna si prenderà cura, in quanto ostetrica di turno la notte in cui la ragazza si presentò in ospedale.
Anna conoscerà ben presto la situazione nella quale si è voluta ritrovare e noi spettatori insieme a lei, mentre veniamo immersi nelle vicende da “Prestupnik” (criminale in russo) che rendono partecipi Nikolai (Viggo Mortensen) e Kirill (Vincent Casell)
Il tutto senza farci mancare colpi di scena e momenti che ci tengono attaccati allo schermo.
Inquadrature mai lasciate al caso che ci trasportano con saggezza all’interno di questa nuova vicenda nella quale ci immergiamo senza peró un’ attenzione perfezionista per quanto riguarda la composizione dell’immagine e la fotografia.
Audio buono ed interpreti eccellenti!
Un film che consiglio a tutti;
Assolutamente da vedere!
Tatuaggi sul corpo, un onore solido ma solo di facciata e tanta Vodka, tutto questo diversi anni prima dell’Educazione Siberiana di Salvatores,
In questa pellicola Cronenberg ci presenta una...
Tatuaggi sul corpo, un onore solido ma solo di facciata e tanta Vodka, tutto questo diversi anni prima dell’Educazione Siberiana di Salvatores,
In questa pellicola Cronenberg ci presenta una “Criminalità Sovietica”
ben stabilita a Londra ma che nonostante la lontananza da casa, gode di un’ organizzazione solida e che, nascosta dietro un elegante ristorante degno delle più centrali vie di Mosca, muove i suoi fili dell’illegalità, concentrandosi sopratutto su “bordelli e ragazzine costrette a prostituirsi”.
Il personaggio di Anna (Naomi Watts) si affaccia con sguardo indagatorio verso queste realtà celate, con lo scopo di risalire al colpevole della morte di una giovane ragazza da poco rimasta uccisa dopo aver partorito una bambina di cui Anna si prenderà cura, in quanto ostetrica di turno la notte in cui la ragazza si presentò in ospedale.
Anna conoscerà ben presto la situazione nella quale si è voluta ritrovare e noi spettatori insieme a lei, mentre veniamo immersi nelle vicende da “Prestupnik” (criminale in russo) che rendono partecipi Nikolai (Viggo Mortensen) e Kirill (Vincent Casell)
Il tutto senza farci mancare colpi di scena e momenti che ci tengono attaccati allo schermo.
Inquadrature mai lasciate al caso che ci trasportano con saggezza all’interno di questa nuova vicenda nella quale ci immergiamo senza peró un’ attenzione perfezionista per quanto riguarda la composizione dell’immagine e la fotografia.
Audio buono ed interpreti eccellenti!
Un film che consiglio a tutti;
Assolutamente da vedere!
Tatuaggi sul corpo, un onore solido ma solo di facciata e tanta Vodka, tutto questo diversi anni prima dell’Educazione Siberiana di Salvatores,
In questa pellicola Cronenberg ci presenta una...
Tatuaggi sul corpo, un onore solido ma solo di facciata e tanta Vodka, tutto questo diversi anni prima dell’Educazione Siberiana di Salvatores,
In questa pellicola Cronenberg ci presenta una “Criminalità Sovietica”
ben stabilita a Londra ma che nonostante la lontananza da casa, gode di un’ organizzazione solida e che, nascosta dietro un elegante ristorante degno delle più centrali vie di Mosca, muove i suoi fili dell’illegalità, concentrandosi sopratutto su “bordelli e ragazzine costrette a prostituirsi”.
Il personaggio di Anna (Naomi Watts) si affaccia con sguardo indagatorio verso queste realtà celate, con lo scopo di risalire al colpevole della morte di una giovane ragazza da poco rimasta uccisa dopo aver partorito una bambina di cui Anna si prenderà cura, in quanto ostetrica di turno la notte in cui la ragazza si presentò in ospedale.
Anna conoscerà ben presto la situazione nella quale si è voluta ritrovare e noi spettatori insieme a lei, mentre veniamo immersi nelle vicende da “Prestupnik” (criminale in russo) che rendono partecipi Nikolai (Viggo Mortensen) e Kirill (Vincent Casell)
Il tutto senza farci mancare colpi di scena e momenti che ci tengono attaccati allo schermo.
Inquadrature mai lasciate al caso che ci trasportano con saggezza all’interno di questa nuova vicenda nella quale ci immergiamo senza peró un’ attenzione perfezionista per quanto riguarda la composizione dell’immagine e la fotografia.
Audio buono ed interpreti eccellenti!
Un film che consiglio a tutti;
Assolutamente da vedere!
Contiene spoiler