Un insegnante di fisica del Midwest cerca le risposte che possano dare un senso alla sua vita, nonostante i problemi che deve affrontare lo facciano scivolare sempre più verso il basso.
Film folle, a tratti surreale, interessante e con chiavi di lettura particolari. I Coen dimostrano ancora una volta, non che ci fosse bisogno, del loro talento e genio. Candidato agli Oscar ma non lo...
Film folle, a tratti surreale, interessante e con chiavi di lettura particolari. I Coen dimostrano ancora una volta, non che ci fosse bisogno, del loro talento e genio. Candidato agli Oscar ma non lo sento nominare spesso e lo consiglio sempre di più per questo motivo
Secondo me uno dei film più sottovalutati dei Coen, sicuramente uno dei migliori degli ultimi anni.
Insieme a questo consiglio sempre anche Inside Llewyn Davis, altro loro film recente che non sento mai nominare, che riguardo sempre insieme ad A Serious Man... li trovo molto affini, perfetti per una serata in malinconia, in compagnia di questi due fantastici personaggi nati dalla penna dei Coen, che hanno curato ogni aspetto delle due pellicole, dal soggetto alla sceneggiatura, oltre, ovviamente, alla regia.
Un uomo ebreo insegnante di fisica vive una situazione difficile, ha un fratello nullafacente in casa, un figlio che fuma spinelli e una figlia libertino, e come se non bastasse la moglie lo lascia...
Un uomo ebreo insegnante di fisica vive una situazione difficile, ha un fratello nullafacente in casa, un figlio che fuma spinelli e una figlia libertino, e come se non bastasse la moglie lo lascia per una amico di famiglia. Una serie di problemi che un uomo come lui non meriterebbe, semplicemente perché non ha fatto nulla di male. Un uomo che cercherà risposte e aiuto da tre rabbini ma senza successo. I Coen prendono spunto da Giobbe colui che è ritenuto un giusto e che ne viene messa a dura prova la fede proprio come il protagonista di questa opera interpretato dall'ottimo Michael Stuhlbarg forse punito da Dio anche per la sua accidia. Un film particolare come tutti quelli dei fratelli coen che sono sempre pronti a dare un taglio originale e suggestivo alle loro opere, il finale lascia l'amaro in bocca e da un significato maggiore alla tragicomicità del film.
Film folle, a tratti surreale, interessante e con chiavi di lettura particolari. I Coen dimostrano ancora una volta, non che ci fosse bisogno, del loro talento e genio. Candidato agli Oscar ma non lo...
Film folle, a tratti surreale, interessante e con chiavi di lettura particolari. I Coen dimostrano ancora una volta, non che ci fosse bisogno, del loro talento e genio. Candidato agli Oscar ma non lo sento nominare spesso e lo consiglio sempre di più per questo motivo
Secondo me uno dei film più sottovalutati dei Coen, sicuramente uno dei migliori degli ultimi anni.
Insieme a questo consiglio sempre anche Inside Llewyn Davis, altro loro film recente che non sento mai nominare, che riguardo sempre insieme ad A Serious Man... li trovo molto affini, perfetti per una serata in malinconia, in compagnia di questi due fantastici personaggi nati dalla penna dei Coen, che hanno curato ogni aspetto delle due pellicole, dal soggetto alla sceneggiatura, oltre, ovviamente, alla regia.
Un uomo ebreo insegnante di fisica vive una situazione difficile, ha un fratello nullafacente in casa, un figlio che fuma spinelli e una figlia libertino, e come se non bastasse la moglie lo lascia...
Un uomo ebreo insegnante di fisica vive una situazione difficile, ha un fratello nullafacente in casa, un figlio che fuma spinelli e una figlia libertino, e come se non bastasse la moglie lo lascia per una amico di famiglia. Una serie di problemi che un uomo come lui non meriterebbe, semplicemente perché non ha fatto nulla di male. Un uomo che cercherà risposte e aiuto da tre rabbini ma senza successo. I Coen prendono spunto da Giobbe colui che è ritenuto un giusto e che ne viene messa a dura prova la fede proprio come il protagonista di questa opera interpretato dall'ottimo Michael Stuhlbarg forse punito da Dio anche per la sua accidia. Un film particolare come tutti quelli dei fratelli coen che sono sempre pronti a dare un taglio originale e suggestivo alle loro opere, il finale lascia l'amaro in bocca e da un significato maggiore alla tragicomicità del film.
Film folle, a tratti surreale, interessante e con chiavi di lettura particolari. I Coen dimostrano ancora una volta, non che ci fosse bisogno, del loro talento e genio. Candidato agli Oscar ma non lo...
Film folle, a tratti surreale, interessante e con chiavi di lettura particolari. I Coen dimostrano ancora una volta, non che ci fosse bisogno, del loro talento e genio. Candidato agli Oscar ma non lo sento nominare spesso e lo consiglio sempre di più per questo motivo
Secondo me uno dei film più sottovalutati dei Coen, sicuramente uno dei migliori degli ultimi anni.
Insieme a questo consiglio sempre anche Inside Llewyn Davis, altro loro film recente che non sento mai nominare, che riguardo sempre insieme ad A Serious Man... li trovo molto affini, perfetti per una serata in malinconia, in compagnia di questi due fantastici personaggi nati dalla penna dei Coen, che hanno curato ogni aspetto delle due pellicole, dal soggetto alla sceneggiatura, oltre, ovviamente, alla regia.
Benito Sgarlato
5 anni fa
Insieme a questo consiglio sempre anche Inside Llewyn Davis, altro loro film recente che non sento mai nominare, che riguardo sempre insieme ad A Serious Man... li trovo molto affini, perfetti per una serata in malinconia, in compagnia di questi due fantastici personaggi nati dalla penna dei Coen, che hanno curato ogni aspetto delle due pellicole, dal soggetto alla sceneggiatura, oltre, ovviamente, alla regia.
Rispondi
Segnala