#news
La notizia bomba arriva da Variety che fa sapere che Lana Wachowski scriverà e dirigerà un quarto film dedicato a Matrix ambientato nello stesso mondo del franchise, con Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss a riprendere i ruoli di Neo e Trinity.
Warner Bros. Pictures e Village Roadshow Pictures produrranno e distribuiranno il film, mentre a dare l'annuncio è stato Toby Emmerich, capoccia di Warner Bros. Picture Group.
"Siamo molto eccitati dal rientrare in Matrix con Lana," ha detto Emmerich.
"Lana è una vera visionaria, una singolare, originale e creativa cineasta, e siamo eccitati all'idea che scriverà, dirigerà e produrrà un nuovo capitolo dell'universo di Matrix."
Il film dovrebbe entrare ufficialmente in produzione nel 2020 e Aleksander Hemon e David Mitchell dovrebbero dare un supporto in sceneggiatura.
"Molte delle idee esplorate da me e Lilly 20 anni fa riguardo la nostra realtà sono ancora più rilevanti, oggi.
Sono molto felice di ritrovare questi personaggi nella mia vita e grata di avere una nuova possibilità di lavorare con i miei brillanti amici," ha detto la Wachowski.
Quando nel 1999 uscì Matrix il mondo del cinema fu travolto dall'incredibile originalità del prodotto, che portava con sé un intero universo narrativo nuovo con una messa in scena mai vista prima.
Matrix ha creato delle vere icone - come il look dei protagonisti - e ha rivoluzionato le riprese dei film d'azione, con la tecnica del 'bullet time' (fotocamere poste attorno ai protagonisti in modo da creare uno stop nel tempo e fermare i personaggi a mezz'aria) che ha fatto scuola.
Il successo del primo Matrix ha poi dato vita a due sequel: Matrix Reloaded e Matrix Revolutions, usciti nel 2003 a pochi mesi di distanza uno dall'altro, che però non riuscirono a ripetere la magia del film originale.
Da allora si è sempre vociferato di un nuovo capitolo, e tra dichiarazioni di Keanu Reeves e annunci di Warner, a 16 anni di distanza oggi è realtà: che ne pensate?
14 commenti
Filman
1 anno fa
Sarò condizionato dalla mia visione negativa della carriera dei Wachowski post-primo Matrix, ma a me un riesumare quella mitologia per riadattarla alle pieghe tecnologiche-sociali avute negli ultimi quindici anni, fatte di realtà virtuali e così via, non attira per niente.
Si rischia solo di cadere in un grande ammasso di retorica sull'attualità per far entrare quest'ultima in una linea di pensiero cinematograficamente vecchia di 25 anni ed umanamente vecchia un secolo. Tutto questo considerando la mancanza di una originalità fantascientifica alla base degli ultimi film delle due sorelle registe.
Rispondi
Segnala
Fabrizio Boni
1 anno fa
Così come la visione di Matrix 2 (il terzo lo vidi in DVD) è stata forse la mia più grande delusione cinematografica.
Andai a vederlo al Cinema Barberini di Roma - spettacolo pomeridiano infrasettimanale, per non trovare troppo pubblico in sala. Insieme a due compagni di università - super fan quanto me del primo film - scegliemmo posti distanti l'uno dall'altro, per poterci godere la visione senza commenti o altre distrazioni.
All'uscita dal cinema non riuscimmo a dire nulla per diverso tempo, nessuno di noi aveva il coraggio di parlare. Fu uno dei due che alla fine disse, con ironia: "carino il videoclip nella caverna" e questo per me archiviò per sempre la saga di Matrix.
Detto questo, sono contento che il capitolo venga riaperto, ma questa volta non ho grandi aspettative.
Rispondi
Segnala
Marco Baroni
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Peter from Space
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Billizful
1 anno fa
Detto ciò, però, premesso che io abbia amato tutta la saga (nonostante l'ultimo sia stato un rilevante calo di livello), non riesco a non essere preoccupato. Spero che tirino fuori qualcosa di clamoroso, anche perchè andare a vedere Matrix al cinema è una cosa che mi voglio godere al 100%!😁
Rispondi
Segnala
Benito Sgarlato
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Hanza
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Francesco Alfi
1 anno fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
1 anno fa
Mi piace a malapena solo primo
Il secondo e il terzo non li sopporto
Però ammetto sempre l'importanza di questa trilogia
Pensare a un quarto film dopo tanti anni non so quanto bene possa fare a questo fanchise
Rispondi
Segnala
Tommaso
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Marco Supertramp
1 anno fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti