News



#CineMark-CinemaeCultura
Quando si parla di cinema mainstream, le parole all'ordine del giorno da alcuni anni a questa parte sono remake, reboot, sequel, prequel, spin off, ecc.
Non si può negare la tendenza del cinema hollywoodiano a recuperare i grandi classici, espanderne il loro immaginario oppure ricrearlo da zero, con il mero (e sfacciato) scopo di un ritorno economico.
In un contesto di crisi delle sale, i grandi produttori scelgono sempre più spesso di attingere a piene mani da quel bacino così ricco, rappresentato dal cinema degli anni '80-'90, attraverso operazioni di monetizzazione "facile", che sono tanto più sfacciate e fastidiose quanto più difficile risulta per le major portare un'ampia massa di pubblico al cinema.
In questo video cerco pertanto di capire se i meccanismi dell'operazione nostalgia come arma (o ancora di salvezza) dei produttori hollywoodiani per creare prodotti economicamente più sicuri e solidi rappresentino realmente un pericolo per la creatività e l'innovazione oppure no.
Come sempre, buona visione!
News
MivestodiCinema
Cinerama