Hey,Doc!



#CineMark-CinemaeCultura
Stranger Things è una delle serie più popolari della piattaforma streaming Netflix e gran parte del successo di pubblico (e critica) lo si deve senz'altro alla riuscitissima "operazione nostalgia", cuore pulsante dietro tutta la messa in scena.
La rubrica CineMark tenta di adottare un approccio più legato all'analisi culturale delle opere audiovisive, mettendo in risalto gli elementi che emergono da tali opere in relazione al contesto culturale proprio dell'epoca in cui sono nate.
In questo video, pertanto, prenderò come spunto le prime tre stagioni di Stranger Things per raccontarvi come un'opera che desidera mettere in primo piano il contesto culturale pop degli anni '80 non possa fare a meno di mostrare - in parallelo - evidenti elementi culturali propri della contemporaneità.
Personalmente ho evidenziato 4 elementi principali, se ne avete identificati altri non esitate a scrivere i vostri commenti.
Buona visione!
Hey,Doc!
Articoli
News
1 commento
Lenù
10 mesi fa
Poi mi è venuto in mente anche
Il labirinto del fauno (2006).
Bellissimo video e accurata analisi :)
Rispondi
Segnala