close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#CineFactsPodcast

Star Wars: L'ascesa di Skywalker - Podcast Spoiler Special

Tutto, ma proprio tutto senza filtri e con tanti spoiler su Star Wars: L'ascesa di Skywalker!

Avete visto Star Wars: L'Ascesa di Skywalker? Questo è il podcast per voi! Non avete visto Star Wars: L'Ascesa di Skywalker? Correte a vederlo e poi ascoltatevi la puntata!  Benvenuti al quinto Spoiler Special del Podcast di Cinefacts.it assieme a Paolo Cellammare e Teo Youssoufian: oggi sviscereremo il capitolo finale della saga di Guerre Stellari - o meglio: il capitolo finale della saga degli Skywalker, perché il franchise di Star Wars andrà avanti ancora per molto - dando il nostro parere, confrontandoci sui dubbi e le perplessità ed elogiando i momenti più riusciti!  

 

Se non avete visto il film andatevene subito, vi abbiamo avvisati. 

Faremo un sacco di spoiler su Star Wars: L'Ascesa di Skywalker. 


Altrimenti non si chiamerebbe Spoiler Special, no? 

 

 

 

Quindi se avete visto Star Wars: L'Ascesa di Skywalker buon ascolto, e se invece ancora non l'avete visto... ma perché state ancora leggendo?! 

 

Ci è piaciuto? Non ci è piaciuto? 

Lo scoprirete ascoltando il podcast, tanto è abbastanza chiaro il parere fin dai primi minuti, e verrà argomentato e discusso a dovere nell'oretta a seguire.

 

Come sempre, potete ascoltarlo qui sul sito oppure su SpotifyApple PodcastsSoundcloudTuneInStitcher e su Google Podcast usando questo link

Per chi invece usa aggregatori, podcatcher e simili, questo è il feed RSS.

 

Potete ascoltarlo con le vostre app e farvi compagnia in auto, sull'autobus, mentre lavate i piatti, mentre fate alla spesa oppure, ancora meglio, mentre fate all'ammmore... o in qualunque momento della vostra giornata desideriate! 

 

E inondateci di feedback, così potremo migliorare di puntata in puntata!  

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Lascia un commento



6 commenti

Luca Di Cangio

3 anni fa

E dopo 42 anni siamo arrivati alla fine di una delle saghe cinematografiche tra le più iconiche della storia...vorrei essere più clemente nei miei giudizi ma essendo l’episodio IX…purtroppo porta con se non solo il peso di questa trilogia ma di tutta la saga e sinceramente non ne esce bene, anzi, ne esce veramente male.
Per parlare di questo devo partire per gradi…premetto che non sono un grande fan della Disney in quanto società, ma da quando ho memoria ho sempre visto e apprezzato il suo prodotto, un po' come quelli che criticano la Coca-cola e Amazon come aziende ma che poi non riescono a fare a meno dei loro prodotti e servizi...detto questo devo dire che non ero per niente scontento all’inizio quando ho saputo che la Disney acquistò la LucasFilm, non tanto per il franchise di Star Wars ma perché speravo (e sinceramente lo spero ancora) nella trasposizione di alcuni classici della LucasArts come Monkey Island, Zak McKracken, Sam & Max e Grim Fandango in film di animazione o film in live action…ma quando venne annunciato che ci sarebbe stato Episodio VII e che avrebbero tenuto in considerazione come canone solo i sei film precedenti per non aver restrizioni creative mi fece molto piacere e quando fu messo a capo del progetto J.J. Abrams, che mi aveva stupito nel rilancio nell’altro franchise fantascientifico “Star Trek”, devo dire che rimasi molto soddisfatto della scelta e mi sentivo molto positivo per il progetto…Con il senno di poi devo dire che le mie aspettative sono state tradite, non dalla qualità dei film ma dall’intera iniziativa.
Nel rilancio cinematografico della Disney di Guerre Stellari c’è una cosa che mi è piaciuta molto…“A Star Wars story”…film fatti e finiti che raccontano un evento o un personaggio legato alla storia e alla mitologia della saga…il bello è che ci sono personaggi ed eventi raccontati nei vari episodi che meriterebbero un film, l’origine della forza, la nascita dell’ordine dei Jedi, la nascita dei Sith, la nascita della repubblica, le origini degli Hutt, le grandi battaglie del passato etc… Forse invece di proseguire la saga classica mi sarei dedicato di più a queste storie, ma di sicuro molti di quelli che che criticano la nuova trilogia si sarebbero lamentati della mancanza di tali film (di sicuro anche il sottoscritto…i fan non saranno mai soddisfatti). Se dovessi giudicare “L’ascesa di Skylwalker” come un film fatto e finito direi lo farei in maniera positiva, è divertente, emozionante, visivamente ben fatto, ottimi effetti speciali e una grande colonna sonora ma non posso farlo…è EPISODIO IX…fa parte della trilogia sequel e questa trilogia è schizofrenica, non c’è un filo logico tra i tre film tolti i protagonisti…la trama non sembra seguire una evoluzione narrativa…non ho seguito molto le news riguardanti il processo produttivo e creativo dei tre film ma a differenza delle due altre trilogie pre-Disney dove il soggetto della storie era tutta opera di George Lucas e basta nella nuova trilogia ci troviamo davanti dozzine di persone che hanno lavorato per realizzare una storia non storia che non ha tenuto in minimante in considerazione gli eventi narrati precedentemente ignorando completamente tutto…le visioni, le profezie, etc.
Anche il titolo del film è senza senso…l’ascesa di Skywalker…non c’è alcuna ascesa…alla fine tutti gli Skywalker non svolgono alcuna funzione rilevante nella storia compreso Anakin…alla fine il suo sacrificio nel “Il ritorno dello Jedi” è stato inutile visto che l’imperatore è sopravvissuto e ha riformato un tutto da capo causando morte e distruzione in scala molto più vasta rispetto ai tempi dell’impero…quindi la ricomparsa dell’imperatore rende vano tutto il lavoro fatto da Yoda e comapgni…alla fine quell’immagine in cui Luke vede sorridere Obi Wan, Yoda e suo padre è una presa in giro colossale.
Parlando sempre dei titoli…”THE LAST JEDI” di episodio VIII secondo me è stato tradotto male in relazione alla visione dell’ultimo film, la traduzione più azzeccata sarebbe stata l’ultimo jedi…Luke è l’ultimo jedi poiché come si è visto Rey è la nipote di Palpatine ed ha i suoi poteri, la percezione della forza è qualcosa di ereditario ma non i poteri, e Rey ha poteri Sith ed è questo quello che è lei…una Sith, buona ma pur sempre Sith…Anche Kylo Ren è un Sith e muore da Sith…infatti usa un potere Sith che Palpatine descrive ad Anakin proprio per convincerlo a passare a lato oscuro…quello di riportare in vita le persone…questo dimostra come nonostante Abrams e quelli della Disney avessero detto che avrebbero tenuto in conto solo i 6 episodi precedenti ma con questo film alla fine dimostrano che neanche hanno studiato il materiale in mano loro.
Potrei descrivere tutte le incongruenze tra questa trilogia e le precedenti di come abbiano snaturato il senso della forza, il valore narrativi delle dei 6 film precedenti ma non ne uscirei più…ma essendo questo la conclusione di un ciclo creato da Lucas nel 77 avrei preferito maggior rispetto per il suo lavoro, che non è privo di pecche e di ingenuità narrative, credo alla fine si paghi troppo la voglia di strafare e creare momenti “OMG” messi ogni 5 minuti come se si volesse stordire lo spettatore senza dargli il tempo di ragionare sulle troppe incongruenze…La Disney ha toppato nel non voler gestire l’universo di Star Wars nello stesso mondo in cui sta facendo gestire quello Marvel...un coordinatore che da libertà a tutti ma mantenendo una coerenza di massima per un lavoro a più mani.
C’è un’ultima cosa che vorrei dire che forse il progetto è stato sbagliato a prescindere…secondo me potevano benissimo ripartire con una storia completamente avulsa da quella originale…per esempio la storia narrata in The Mandalorian è semplice e lineare, racconta personaggi nuovi, nuovi luoghi introducendo elementi nuovi di mitologia, sociali e storici che si collegano indirettamente alla storia originale ma creando un filone parallelo e si nota subito quando al timone della storia c’è una testa sola, avrei voluto avessero avuto le palle di raccontare questa storia come fosse la nuova trilogia invece di cercare la vittoria facile sfruttando il lavoro di Lucas in modo cosi pessimo…ma secondo me, credo che cambieranno direzione per i prossimi progetti cercando un Kevin Feige per Star Wars.

Insomma questa trilogia rispetto alle due precedenti si trova in una galassia lontana lontana.

Rispondi

Segnala

Paolo Cellammare

3 anni fa

Luca Di Cangio
Grazie Luca per la tua analisi,
devo dire che mi trovi totalmente d'accordo.
Non ho altro da aggiungere se non che adesso mi hai messo voglia di vedere il film live action o animato di Monkey Island!

Rispondi

Segnala

Fabrizio Boni

3 anni fa

Da quanto leggo su alcuni siti, sembra che la cosa che Finn voleva dire a Rey è che anche lui è sensibile alla forza. Nel film questo viene fatto intuire, e la cosa sembra quindi lasciare aperta la porta per questo nuovo filone. Che però, visti i risultati dei tre film, non mi vedrà più presente in sala. Con La scesa di Skywalker (come lo titola Teo) si chiude la mia fan experience. Che la forza sia con tutti voi!

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni