Articoli Uomini contro e la crudeltà della guerra fra poveri Breve analisi di Uomini contro, war movie pacifista diretto da Francesco Rosi e interpretato da Gian Maria Volonté, Alain Cuny e Mark Frechette
Kineneumatica Ennio Morricone e la rivoluzione degli spaghetti western Come il Maestro Ennio Morricone ha rivoluzionato la colonna sono western a partire da Per un pugno di dollari
Cinerama Gian Maria Volonté è il Cinema politico italiano - Cinerama 10 Tre film e tre grandi interpretazioni dagli anni '70
Articoli Perché è il momento giusto per guardare La classe operaia va in paradiso La Festa dei Lavoratori ai tempi della quarantena è il momento giusto per rispolverare uno dei capolavori del duo Elio Petri-Gian Maria Volonté
CineFacts Sacco, Vanzetti, Volonté e la comparsa che piange Gian Maria Volonté era in grado di far commuovere chiunque
Articoli Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto: analisi sulla fenomenologia dell'esercizio del potere Come reagisce un uomo quando prende coscienza del potere che è in grado di esercitare nei confronti delle persone che lo circondano?
Film La classe operaia va in paradiso Lulù è un operaio disumanizzato e crumiro, non si interessa di politica e non ama fraternizzare con i suoi colleghi. A seguito di un incidente, però, Lulù cambierà radicalmente modo di pensare.
Film Per un pugno di dollari Appena giunto a San Miguel, un pistolero solitario scopre che la città è contesa da due famiglie, i Baxter e i Rojo. Decide quindi di aizzarle l'una contro l'altra, a suon di astuzia e pallottole.
Film Per qualche dollaro in più Due cacciatori di taglie, il colonnello Mortimer e colui che chiamano il Monco, si alleano per incassare diverse cospicue taglie. Ma non sarà solo il denaro a guidare entrambi.