Articoli Urchin - Recensione: la strada dentro di noi - Cannes 2025 Un esordio registico folgorante per Harris Dickinson che racconta con intensità e compassione la deriva di un senzatetto, in una storia dove Frank Dillane cesella un protagonista magnetico, fragile e assolutamente indimenticabile
Articoli Dossier 137 - Recensione: (a) cosa serviamo? - Cannes 2025 Un thriller sobrio e incalzante che indaga la brutalità istituzionale e il prezzo della verità: senza eroi, ma con lucidità
CineFactsPodcast Love Death & Robots, Fountain of Youth, Il Baracchino, Sirât, Sound of Falling, ospite Salvo di Paola - Podcast 287 Una serie che convince poco, una serie che fa spaccare dal ridere, un film imbarazzante e due mezzi capolavori
Articoli Exit 8 - Recensione: un loop che non sa dove andare - Cannes 2025 La trasposizione cinematografica dell’omonimo videogioco si arena su un meccanismo interessante che però si esaurisce in fretta
Articoli Alpha - Recensione: scavare nella carne - Cannes 2025 Ducournau abbandona la furia di Titane per un racconto intimo e visionario tra memoria, crescita e malattia
Articoli La petite dernière - Recensione: la via della grazia - Cannes 2025 Nadia Melliti incanta in un coming of age sensibile e profondo, che parla d’amore, identità, religione e libertà
CineFactsPodcast Mission: Impossible - The Final Reckoning, La trama fenicia, Eddington, Die My Love - Podcast 286 Il ritorno di Ethan Hunt, il ritorno di Wes Anderson, il ritorno di Ari Aster e il ritorno di Lynn Ramsey: non male, eh?
Articoli Sirât - Recensione: un rave nell’abisso - Cannes 2025 Oliver Laxe firma un capolavoro visivo e sonoro che è un viaggio nel deserto tra techno, spiritualità e ostinata speranza
Articoli Nouvelle Vague - Recensione: una ragazza, una pistola e Richard Linklater - Cannes 2025 Un film-saggio, un gioco cinefilo e una dichiarazione d’amore per il Cinema come atto di rottura dove Linklater non cita, ma metabolizza e reinterpreta
Articoli Die My Love - Recensione: depressione punk-parto - Cannes 2025 Lynne Ramsay aggiunge alla sua filmografia un ennesimo potente ritratto femminile, con una Jennifer Lawrence selvaggia, ferina e in autentico stato di grazia
Articoli La trama fenicia - Recensione: (quasi) il solito Wes Anderson - Cannes 2025 Il regista texano più amato dalle intelligenze artificiali arriva in Croisette con il suo nuovo film che porta la sua ossessione a un nuovo livello, con un gradito ritorno per il significato nascosto nelle simmetrie
Articoli Eddington - Recensione: una molotov nel cuore degli USA - Cannes 2025 Western pandemico, satira politica e tragedia grottesca: il nuovo film di Ari Aster con Joaquin Phoenix è una bomba emotiva che non vuole - e non può - piacere a tutti
Articoli Sound of Falling - Recensione: quando il Cinema ascolta la memoria - Cannes 2025 Un’opera potente e originale che intreccia le vite di quattro ragazze in epoche diverse, unite da un luogo, da un passato e dal desiderio di esistere
Articoli Mission: Impossible - The Final Reckoning - Recensione: incasinato viaggio di addio Con l'ottavo (e ultimo?) capitolo della celebre saga d’azione Tom Cruise e il regista Christopher McQuarrie firmano un’opera tanto ambiziosa quanto folle
Articoli "L'arte minaccia i fascisti": Cannes 2025 si apre con De Niro, Trump, Gaza, Lynch, DiCaprio, Binoche e Tarantino Si è aperta la 78ª edizione del Festival del Cinema di Cannes: la serata di apertura ha subito messo al centro gli interpreti e la loro importanza, anche grazie al discorso di ringraziamento dell'attore newyorkese che ha scelto di attaccare direttamente il presidente degli Stat...
Articoli Partir un Jour - Recensione: guardare indietro per andare avanti - Cannes 2025 La regista Amélie Bonnin firma un esordio nel lungometraggio che profuma di delicatezza, memoria e riconciliazione