news



#news
La nuova serie TV horror The Haunting of Hill House, prodotta da Paramount e dalla Amblin Entertainment di Steven Spielberg e distribuita su Netflix dal 12 ottobre, sarà composta da dieci episodi ed ha già ottenuto giudizi molto positivi da parte della critica.
La serie, tratta dal romanzo di Shirley Jackson "L'incubo di Hill House", racconta la storia di un gruppo di fratelli che ha trascorso l'infanzia all'interno della casa infestata più famosa del paese. I protagonisti ormai adulti si ritrovano in un momento tragico delle loro vite e devono affrontare i fantasmi del propropio passato.
Tra tutti i giudizi dei critici quello che spicca di più è sicuramente questo:
"Primo grande show horror televisivo, meglio di Black Mirror o American Horror Story. Non è per i deboli di cuore, ma è fottutamente fantastico".
Il creatore geniale di questa serie TV è Mike Flanagan, famoso per pellicole come Ouija - L'origine del male e Il gioco di Gerald, ed è stata prodotta da Amblin TV e Paramount Television per Netflix.
Fanno parte del cast: Michiel Huisman, Carla Gugino, Timothy Hutton, Elizabeth Reaser, Oliver Jackson-Cohen, Henry Thomas, Kate Siegel e Victoria Pedretti, accanto a Lulu Wilson, McKenna Grace, Paxton Singleton, Violet McGraw e Julian Hilliard.
news
news
news
38 commenti
Davide Sciacca
2 anni fa
Sono sempre stato un appassionato delle storie di fantasmi, e delle storie di case stregate, perciò con me giocava facile: accanto ad atmosfere che secondo me sono ben costruite, l'horror è però spesso un pretesto per trattare i rapporti umani tra i personaggi. Ci sono tematiche che forse sono stato solo abbozzate, ma in generale mi ha tenuto attaccato allo schermo dall'inizio alla fine.
Rispondi
Segnala
Gabri.G
2 anni fa
Rispondi
Segnala
ZERO
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Andrea Gnau De Bene
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lorenzo Silano
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Jacopo Troise
2 anni fa
p.s. no spoilers: sesto episodio CAPOLAVORO di produzione cinematografica in quanto a regia e interpretazione, ma soprattutto molto coraggioso!
Rispondi
Segnala
Gianni
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mells324B21
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Nicolò Murru
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Enrico Macchiarella
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuseppe Abbate
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Giuseppe Abbate
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Lu
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberta
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dalila Croce
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Christian Caimi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
James Flint
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dedina83
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mattia Vecchiato
2 anni fa
Rispondi
Segnala
IlBuonVecchioNick
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Vacca
2 anni fa
>Horror
Ok..😂
Rispondi
Segnala
Andrea Mazziotta
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Frabetti
2 anni fa
L'horror si basa sulla tensione, l'angoscia e il colpo di scena, già difficili da creare in un film senza usare lo stereotipo trito e ritrito, penso sia ancora più difficile crearle e soprattutto mantenerle in una serie: o usi il metodo BM dei mini film (dove alcuni meritano e altri no) , oppure la cosa va a scemare come In AHS, che non è più tanto horror.
Sono curioso di vedere cosa salta fuori da questa.
Rispondi
Segnala
OldBoy
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
2 anni fa
Gli darò una possibilità senza dubbio
Rispondi
Segnala
iena plinsky
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mattia Landoni
2 anni fa
Rispondi
Segnala
BubbleGyal
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dav 9000
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Francesco Costa
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Maatz
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Melancholia
2 anni fa
Vabbè a parte gli scherzi, non sono proprio convintissima, sarà anche che a me gli horror moderni non piacciono. Poi l'hanno definita meglio di AHS e Black Mirror che, almeno per le prime stagioni, ho adorato, quindi parte già con un bel carico di aspettativa sulle spalle da parte del pubblico.
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti