news



#news
Nelle scorse ore è stato annunciato che Madres paralelas, ultima fatica di Pedro Almodóvar, aprirà la prossima edizione della Mostra Cinematografica di Venezia.
La Mostra giunta alla sua 78ª edizione avrà inizio il prossimo 1° settembre, con la proiezione del film nella Sala Grande del Palazzo del Cinema.
[Pedro Almodóvar a Venezia nel 2019]
Queste le parole di Almodóvar, in merito al futuro evento:
"Nasco come regista proprio a Venezia nel 1983, nella sezione Mezzogiorno Mezzanotte.
Trentotto anni dopo vengo chiamato a inaugurare la Mostra.
Non riesco ad esprimere la gioia, l'onore e quanto questo rappresenti per me senza cadere nell'autocompiacimento. Sono molto grato alla Mostra per questo riconoscimento e spero di esserne all'altezza".
Anche Alberto Barbera, Direttore della Mostra, ha manifestato il proprio entusiasmo dichiarando di essere grato al cineasta spagnolo "per averci offerto il privilegio di aprire la Mostra del Cinema con il suo nuovo film"; un ritorno dunque molto gradito, dopo che Almodóvar è stato premiato col Leone d'Oro alla carriera due anni fa, nel 2019.
[Alberto Barbera, direttore della Mostra]
Prodotto dalla scocietà iberica El Deseo e distribuito in Italia da Warner Bros. Pictures, Madres paralelas racconterà l'esperienza materna di due donne, Janis e Ana: la prima, di mezza età, non ha rimpianti e nelle ore che precedono il parto esulta di gioia; la seconda è invece un’adolescente spaventata, contrita e traumatizzata.
Con un cast che può contare su attrici del calibro di Penélope Cruz e Rossy de Palma, Madres Paralelas è stato definito come un ritratto sensibile di donne alle prese con temi quali la maternità dai risvolti imprevedibili, la solidarietà femminile e la sessualità vissuta in piena libertà e senza ipocrisie.
In attesa di sapere quali altri film saranno presentati in concorso e fuori concorso, oltre ai già ufficializzati Spencer di Pablo Larraín e Dune di Denis Villeneuve, la Mostra del Cinema di Venezia si aprirà nel segno di Pedro Almodóvar.
[Il trailer italiano di Dune]
Cosa vi aspettate da questa prossima edizione al Lido che si preannuncia come al solito scoppiettante?
Desideroso di commentare con altri appassionati questo e gli altri titoli presentati a Venezia?
news
articoli
articoli