News

#articoli
L'attuale panorama di Hollywood deve molto a Stan Lee, e sarebbe forse irriconoscibile se non fosse per lui.
Nato nel 1922 a Manhattan, New York City, all'età di 17 anni divenne un assistente alla Timely Comics, che cambiò poi nome in Atlas e alla fine si sarebbe evoluta in Marvel Comics.
La prima co-creazione di un supereroe per Stan Lee fu Destroyer nel numero 6 di Mystic Comics dell'agosto 1941.
Insieme a una serie di artisti e scrittori di talento, Lee ha rivoluzionato il mondo dei fumetti con personaggi come Spider-Man, i Fantastici Quattro, Iron Man, Hulk, Capitan Marvel, Doctor Strange e tanti altri ancora.
La sua rivoluzione non fu solo quella di inventare storie e personaggi, ma di avvicinare il mondo dei fumetti al mondo dei fan, riconoscendo i meriti di tutto lo staff dietro le quinte e adottando uno stile amichevole e colloquiale nelle comunicazioni e nelle anticipazioni sulle trame, perché a suo dire voleva che chi leggeva i fumetti doveva vedere i disegnatori come fossero suoi amici.
Qui trovate un omaggio a Stan Lee, una raccolta di tutti i suoi cameo cinematografici: dal 1989 nel Processo all'Incredibile Hulk fino al 2018 con Venom.
Passando per gli X-Men, Iron Man, Spider-Man, Deadpool, gli Avengers...
Le co-creazioni di Lee avrebbero trovato nuovo pubblico e rinnovato interesse durante gli anni '90 e in particolare negli anni 2000, quando i progressi degli effetti visivi spinsero Hollywood a creare degli adattamenti cinematografici dei personaggi dei fumetti.
Lo Spider-Man di Sam Raimi è ampiamente riconosciuto come uno dei padrini del moderno film sui supereroi e, naturalmente, i personaggi meno conosciuti ai non fan hanno iniziato a guadagnare consensi con l'arrivo del Marvel Cinematic Universe inaugurato con Iron Man nel 2008, che diede il via a un successo planetario di dimensioni tali che, forse, nemmeno la Marvel stessa sperava di ottenere.
L'odierna cultura pop ha in Stan Lee un importante e indiscutibile rappresentante, e testimone ne è la longevità e l'universalità dei suoi personaggi: Peter Parker e Tony Stark sono altrettanto avvincenti oggi come lo erano decenni fa quando Lee li creò.
Il Marvel Cinematic Universe, checché se ne possa pensare dal punto di vista artistico, è senza dubbio una colonna portante dell'industria hollywoodiana contemporanea, con finora più di 17 miliardi di dollari incassati nel mondo, con venti film in dieci anni.
E non è ancora finita.
Anche se, come diceva lo stesso Stan Lee:
"Continua a muoverti in avanti, e se è ora di andare, vorrà dire che è ora...
Niente dura per sempre"
News
Articoli
Articoli
20 commenti
Danilo Canepa
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Gianmaria Sorbino
2 anni fa
“You know, I guess one person really can make a difference.”
R.I.P
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Filman
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Leandro Perrotta
2 anni fa
Rispondi
Segnala
ThePoleMan
2 anni fa
P.S. L’ultimo cameo parla di Venom, ma chissà se ci sarà anche per Infinity war II e Capitan Marvel. Lo spero
Rispondi
Segnala
Diego
2 anni fa
Mi mancherà nei prossimi film Marvel 😭
Rispondi
Segnala
Lucaluigimanfredi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Elena Raffaele
2 anni fa
Grande perdita ....😢
Rispondi
Segnala
Richi97
2 anni fa
“... Niente dura per sempre”
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Billizful
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Tommaso
2 anni fa
Rispondi
Segnala
HAL 9000
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Peter from Space
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Vi.
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Dalila Croce
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Riccardo Sacchi
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Elisabetta Bettaglio
2 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti